Cristo è la pienezza. La formazione cristiana tra accompagnamento spirituale e relazione terapeutica
Il primo Volume della Collana "Quaderni di studi", ospita un contributo di B. Costantini dal titolo Caratteristiche sintomatologiche per un invio psicologico, pp. 135-152.
Lo scopo dell’articolo è quello di facilitare l’accesso alle cure mentali di consacrati e ministri, che possono soffrire, come il resto della popolazione generale, di periodi di stress, di flessione dell’umore, di stanchezza psicofisica; collocandosi nell'ambito della prevenzione del disagio psichico ed in quello della cura del disagio conclamato in questa parte di popolazione.
ABSTRACT
Nel mondo una persona su dieci è affetta da disturbi mentali, ma non sempre accede alle cure per motivi economici, per la presenza di stigma sociale nei confronti della malattia mentale, per la carenza di servizi territoriali, per la non consapevolezza di avere un disturbo. I disturbi mentali compromettono la qualità della vita. Verranno elencati alcuni indicatori diagnostici di un diffuso quadro clinico, il disturbo depressivo maggiore, per aumentare nei lettori la conoscenza di alcune caratteristiche sintomatologiche che possono richiedere un invio specialistico. Lo scopo dell’articolo è quello di facilitare l’accesso alle cure mentali di consacrati e ministri, che possono soffrire, come il resto della popolazione generale, di periodi di stress, di flessione dell’umore, di stanchezza psicofisica; collocandosi nell'ambito della prevenzione del disagio psichico ed in quello della cura del disagio conclamato in questa parte di popolazione.
Parole chiave: Salute Mentale, Accesso alle Cure, Prevenzione, Cura, Ministri, Consacrati, Benessere Psicologico, Sintomi Psichici
Descrizione del Quaderno
Il Volume è rivolto preferenzialmente a coloro che esercitano il servizio di essere formatori nei diversi ambiti della vita cristiana, soprattutto in quella consacrata e/o sacerdotale.
Le necessità interiori dell’uomo di oggi e le specificità del nostro tempo richiedono nuovi strumenti per i formatori, in aggiunta all'insostituibile accompagnamento spirituale. La Grazia divina, infatti, non agisce indipendentemente dalla persona umana, ma “nella” e “attraverso” la realtà dell'uomo, inclusa la sua psiche. Quanto più si terranno presenti le proprietà specifiche dei due ambiti, la psiche dell’uomo e il suo rapporto con Dio, tanto più sarà possibile ottenere un fecondo vantaggio reciproco.
Scheda del Volume
Titolo: Cristo è la pienezza La formazione cristiana tra accompagnamento spirituale e relazione terapeutica
Edizioni: Regina Apostolorum Editore
Autori e curatori: Laura Salvo – Angela Tagliafico
Collana: Quaderni di Studi, n.1
Anno di pubblicazione: 2017
Dati: pp. 176 p.; 17x24 cm. – (Quaderni di studi, 1)
Prezzo: € 15,00
Codice ISBN: 978-88-96990-37-7
acquista qui: https://www.amazon.it/pienezza-formazione-accompagnamento-spirituale-terapeutica/dp/8896990378
Il primo Volume della Collana "Quaderni di studi", ospita un contributo di B. Costantini dal titolo Caratteristiche sintomatologiche per un invio psicologico, pp. 135-152.
Lo scopo dell’articolo è quello di facilitare l’accesso alle cure mentali di consacrati e ministri, che possono soffrire, come il resto della popolazione generale, di periodi di stress, di flessione dell’umore, di stanchezza psicofisica; collocandosi nell'ambito della prevenzione del disagio psichico ed in quello della cura del disagio conclamato in questa parte di popolazione.
ABSTRACT
Nel mondo una persona su dieci è affetta da disturbi mentali, ma non sempre accede alle cure per motivi economici, per la presenza di stigma sociale nei confronti della malattia mentale, per la carenza di servizi territoriali, per la non consapevolezza di avere un disturbo. I disturbi mentali compromettono la qualità della vita. Verranno elencati alcuni indicatori diagnostici di un diffuso quadro clinico, il disturbo depressivo maggiore, per aumentare nei lettori la conoscenza di alcune caratteristiche sintomatologiche che possono richiedere un invio specialistico. Lo scopo dell’articolo è quello di facilitare l’accesso alle cure mentali di consacrati e ministri, che possono soffrire, come il resto della popolazione generale, di periodi di stress, di flessione dell’umore, di stanchezza psicofisica; collocandosi nell'ambito della prevenzione del disagio psichico ed in quello della cura del disagio conclamato in questa parte di popolazione.
Parole chiave: Salute Mentale, Accesso alle Cure, Prevenzione, Cura, Ministri, Consacrati, Benessere Psicologico, Sintomi Psichici
Descrizione del Quaderno
Il Volume è rivolto preferenzialmente a coloro che esercitano il servizio di essere formatori nei diversi ambiti della vita cristiana, soprattutto in quella consacrata e/o sacerdotale.
Le necessità interiori dell’uomo di oggi e le specificità del nostro tempo richiedono nuovi strumenti per i formatori, in aggiunta all'insostituibile accompagnamento spirituale. La Grazia divina, infatti, non agisce indipendentemente dalla persona umana, ma “nella” e “attraverso” la realtà dell'uomo, inclusa la sua psiche. Quanto più si terranno presenti le proprietà specifiche dei due ambiti, la psiche dell’uomo e il suo rapporto con Dio, tanto più sarà possibile ottenere un fecondo vantaggio reciproco.
Scheda del Volume
Titolo: Cristo è la pienezza La formazione cristiana tra accompagnamento spirituale e relazione terapeutica
Edizioni: Regina Apostolorum Editore
Autori e curatori: Laura Salvo – Angela Tagliafico
Collana: Quaderni di Studi, n.1
Anno di pubblicazione: 2017
Dati: pp. 176 p.; 17x24 cm. – (Quaderni di studi, 1)
Prezzo: € 15,00
Codice ISBN: 978-88-96990-37-7
acquista qui: https://www.amazon.it/pienezza-formazione-accompagnamento-spirituale-terapeutica/dp/8896990378
INDICE
9 Presentazione P. David S. Koonce, L.C. Relazioni 17 Aspetti teologico-spirituali del ministero ecclesiale dell’accompagnamento spirituale Angela Tagliafico 37 La relazione terapeutica nella vita consacrata Laura Salvo 55 Le basi bibliche dell’accompagnamento spirituale. Modelli di accompagnamento spirituale nella bibbia Mauro Meruzzi 101 Tecniche di conduzione di un colloquio psicologico Giuseppe Congedo 119 La maternità spirituale Caterina Ciriello 135 Caratteristiche sintomatologiche per un invio psicologico Barbara Costantini * 153 Strumenti di assessment Tonino Cantelmi - Michela Pensavalli - Cristina Congedo 173 Rapporto teologico e psicologico Angela Tagliafico - Laura Salvo |
"L’economia mondiale rischia di piegare l’uomo alle proprie esigenze di profitto, richiedendogli atteggiamenti e disposizioni psichiche che, alla lunga, ne compromettono la salute psichica.
I sistemi produttivi contemporanei, infatti, sono spesso impietosi verso la salute fisica e psichica dell’individuo. All’interno del mondo alberga dunque la sofferenza dei cittadini globali e le persone con difficoltà (fisiche, economiche, culturali, psicologiche) non vengono sempre accolte con amore, rispetto e dignità" (B. Costantini, tratto dal capitolo *) |