RAI 1 - Trasmissione STORIE ITALIANE
Ospite di Eleonora Daniele Caso della cinquantenne turista inglese drogata e violentata dal branco di dipendenti di un albergo di Sorrento, e dileggiata sulla chat ‘Cattive abitudini’ di whatsapp dai suoi carnefici, che ridevano e scherzavano sull’accaduto nei giorni successivi scambiandosi foto. Dramma della prostituzione minorile davanti allo stadio San Nicola. Pedofili cercano incontri sessuali con minori grazie ad alcuni social network. Le vittime sono quasi sempre provenienti da famiglie molto povere e costretti a prostituirsi in cambio di pochi spiccioli. Ospite in studio Barbara Costantini della "task-force" del MOIGE, Movimento Italiano Genitori |
|
|
Radio inBlu - Trasmissione InBlu Notizie
Nel Radiogiornale della C.E.I., Inblu Notizie, il commento di Costantini al gesto eroico del Gendarme francese Beltrame che si è offerto spontaneamente di sostituirsi a uno degli ostaggi, durante un attentato terroristico in un supermercato a Trèbes, ed ha perduto la vita per questo. Beltrame avrebbe dovuto sposarsi due mesi dopo. Cosa spinge un uomo a dare la vita per una sconosciuta? L'altruismo è biologico, psicologico o appreso? Possiamo insegnare alle nuove generazioni ad essere altruiste in modo frequente, prevedibile e stabile? |
|
Trasmissione BEL TEMPO SI SPERA
Ospite di Lucia Ascione a partire da un caso di malasanità, riflessioni sulla malattia e la morte nella nostra società tecno-liquida, la dignità dell'uomo, l'identità di malato, la disumanizzazione delle cure |
|
|
|
Trasmissione MA LA CHIESA CHE DICE ?
Ospite di Stefano Molinari e Alessandro Ruvolo Radio Radio. In studio con don Marco Simeone. L’educazione sessuale nell’infanzia è un’azione pedagogica particolarmente delicata e complessa e deve fondarsi su teorie solide e dimostrate. La prof.ssa Costantini, ospite nel programma “Ma la chiesa che dice?” di Radio Radio, espone alcune riflessioni sugli Standard per l’Educazione Sessuale dell’OMS, 2010, straordinariamente focalizzati sulla sola dimensione sessuale del bambino a scapito di una educazione sessuale più ampia che includa l’educazione affettiva, emotiva e relazionale. Per favorire una affettività sana ed equilibrata nei bambini, prerequisito per una sana sessualità adulta, la proposta è quella di formare prima di tutto i genitori, gli insegnanti, gli allenatori e tutti coloro che rivestono ruoli educativi verso i minori. |
|
|
Trasmissione SIAMO NOI
Ospite di Massimiliano Niccoli puntata sul rapporto nuora-suocera e genero-suocera, a volte molto difficile quando la suocera è troppo "ingombrante". Quali sono i terreni di scontro più comuni con la suocera? Quali risorse è possibile attivare nella dinamica familiare? L'uomo ha un qualche ruolo nello scongiurare il braccio di ferro tra suocera e nuora, spesso frequente? Nella puntata verranno indicati alcuni fattori per vivere al meglio il delicato rapporto con i genitori del proprio partner, anche alla luce della nascita dei figli. |
|
|
Trasmissione SIAMO NOI
Ospite di Gabriella Facondo Il dramma dei nonni che non possono più frequentare i loro nipoti, quando allontanati dal genero o dalla nuora in caso di separazione. Quali le conseguenze per nonni e nipoti? Riflessioni sui motivi di sofferenza di nipoti e nonni nelle numerose famiglie separate della società moderna |
|
|
|
Radio inBlu - Trasmissione POMERIGGIO INBLU
Ospite di Raffaella Frullone, Marco Parce, Ugo Scali Essere felici rimettendo ordine nei propri spazi? Tutorial giapponesi promettono di aiutarci ad organizzare gli spazi domestici e a raggiungere così la serenità. Ma come mai l’uomo moderno ha bisogno di “metodi di riordino”? A Radio inBlu, in diretta radiofonica nel programma Pomeriggio inBlu, la prof.ssa Barbara Costantini, ospite telefonica di Marco Parce, Ugo Scali e Raffaella Frullone, ci offre una riflessione sull’uomo tecnoliquido sempre meno allenato a riflettere, sempre più dipendente da Tutorial e bisognoso di ordine esterno, nel tentativo di mettere ordine al proprio caos interiore. |
|
Trasmissione SIAMO NOI
Ospite di Gabriella Facondo e Massimiliano Niccoli puntata sui "libri viventi", persone che si rendono disponibili ad essere "lette" affinché i lettori possano superare i propri stereotipi e pregiudizi nei confronti di alcune "categorie" di persone |
|
|
Trasmissione NEL CUORE DEI GIORNI
Ospite di Fabio Bolzetta nello spazio Arancio di Nel cuore dei giorni per comprendere le problematiche interiori che si sviluppano all'interno di una famiglia quando un figlio annuncia di aver ricevuto la chiamata del Signore |
|
|
Trasmissione VADE RETRO
Ospite di David Murgia Manca una legge che disciplini la manipolazione mentale ed il reato di plagio è stato depenalizzato. Che fare? Esiste un problema di condizionamento?Dibattito in studio per discutere sulle tecniche e sugli effetti della manipolazione mentale sulle persone. Viene usata nella politica, nel commercio, nelle psicosette, nelle sette sataniche? Possiamo accertate il danno subito dalla persona? |
|
|
Trasmissione NEL CUORE DEI GIORNI
Ospite di Gennaro Ferrara e Vito D’Ettorre per affrontare il tema degli aspetti psicologici connessi con la perdita, prevista o imprevista, del lavoro |
|
|
Trasmissione SIAMO NOI
Ospite di Gabriella Facondo Vita di coppia: il corteggiamento non finisce mai? o deve finire? Amore, attenzioni e corteggiamento, quale relazione? |
|
|
|
Trasmissione FORMATO FAMIGLIA
Ospite di Arianna Ciampoli e Antonio Soviero per analizzare l'emozione della rabbia nella nostra società attuale, emotivamente analfabeta. Qual'è la funzione della rabbia? E come possiamo gestirla? |
|
|
|